Scontro totale tra Jorge Martin e l’Aprilia: tensioni accentuate oggi

Non si placa nemmeno minimamente la diatriba che si è venuta a creare in queste settimane tra Jorge Martin e l’Aprilia, al punto che il divorzio oggi appare come la soluzione più indolore. Ora che entrambe le parti hanno chiarito le loro posizioni, l’aspettativa più logica è che le tensioni si calmino, almeno finché Martin non sarà pronto a tornare, una volta ripresosi dai molteplici infortuni riportati in Qatar.

Ma l’attenzione sarà sicuramente rivolta all’evento All Stars di Aprilia, che domenica riunirà a Misano la famiglia allargata del marchio italiano: un’apparizione a cui Martín è contrattualmente obbligato.

Jorge Martin
Jorge Martin

Gli ultimi aggiornamenti sulle tensioni tra Jorge Martin e l’Aprilia

In termini più o meno espliciti, Aprilia ha chiarito di essere pronta ad andare fino in fondo per impedire al pilota madrileno di salire su una moto rivale prima del 2027. A Le Mans, dove tutto è esploso, Rivola ha incontrato Hikaru Tsukamoto, presidente di HRC, per avvertirlo dei rischi legali impliciti nel fare un’offerta a un pilota con un contratto valido. Quell’incontro non ha impedito ad Alberto Puig di riconoscere apertamente l’interesse di Honda per Martin giorni dopo a Silverstone , se fosse riuscito a risolvere la sua situazione. “Ogni squadra nel paddock sarebbe interessata a uno come Martín. Se non sono idioti”, ha detto il team manager giapponese, pur negando che Honda avesse fatto un’offerta formale.

Se Aprilia vede solo due opzioni – il rispetto della clausola contrattuale di Martin o un’azione legale – Motorsport.com ha appreso che il campione del mondo in carica non è propenso ad andare in tribunale. Non perché dubiti della solidità delle sue argomentazioni, ma per ragioni pratiche. Innanzitutto, la controversia verrebbe risolta in Italia, dove ha sede il Gruppo Piaggio (la casa madre di Aprilia). In secondo luogo, essere coinvolti in una battaglia legale che potrebbe protrarsi per mesi spaventerebbe probabilmente i potenziali pretendenti.

In questa situazione intricata, la soluzione più sensata sembra essere un accordo negoziato, che preveda probabilmente un risarcimento, per ridurre al minimo i danni per entrambe le parti.

Jorge Martín ha firmato un contratto biennale con Aprilia per le stagioni 2025 e 2026. Tuttavia, è emersa una “clausola di performance” che gli consentirebbe di svincolarsi dall’accordo se non fossero stati raggiunti determinati obiettivi nelle prime sei gare del 2025. Dato il suo infortunio e la conseguente assenza in diverse gare iniziali della stagione 2025, questa clausola è diventata il fulcro della disputa. Martín ha chiaramente espresso la sua intenzione di esercitare questo diritto per la stagione 2026.

Lascia un commento