MotoGP, straordinaria vittoria di Bagnaia al Mugello

La festa può avere inizio, ma chiaramente si tratta solo di una tappa per il sogno di Bagnaia, ovvero realizzare un super bis Mondiale. Dopo quello dello scorso anno in cui ha combattuto fino alla fine, quest’anno le cose sembrano diverse e il buon Pecco sembra davvero averne più di tutti.

Il Gp Italia è stato dominato dalla prima all’ultima curva da Bagnaia, che si concede il lusso di fare un’accoppiata eccezionale, visto che anche sabato aveva trionfato nella Sprint Race. Adesso Bagnaia ha anche 21 lunghezze di vantaggio sul suo primo inseguitore, ovvero l’altro pilota italiano Bezzecchi, che è arrivato ottavo al Mugello.

Nella gara del Gp Italia, dietro a Bagnaia ci finiscono Martin e Zarco, mentre uno straordinario quanto encomiabile Marini chiude al quarto posto, stringendo i denti nonostante un forte dolore alla mano. Dando uno sguardo anche agli altri risultati che sono stati colti dai piloti italiani, al nono posto troviamo un buon Bastianini al rientro, subito dopo Morbidelli, mentre al 14° posto c’è Giannantonio, 16° Pirro e, infine, diciottesimo Savadori.

Un’altra prova di forza che lascia senza parole un po’ tutti, dal momento che stavolta Pecco non ha sbagliato davvero nulla. È stato più forte di ogni inconveniente e imprevisto, a partire dal latente nervosismo per una performance che pareva un po’ essere in ritardo, poi la Sprint con la pioggia e la gara domenicale, dove ha gestito e rintuzzato gli attacchi di Martin.

Insomma, non c’è dubbio che in questo momento non c’è nessun altro pilota che possa stare al passo con Bagnaia. Alex Marquez ha chiuso al quindicesimo posto, scivolato proprio nel bel mezzo di una serrata lotta con Luca Marini per il podio. Una giornata decisamente negativa per i Marquez, dal momento che pure anche Marc non ha vissuto una gara da ricordare. Infatti, al sesto giro è finito per terra anche lui, andando fuori dalla normale traiettoria proprio al curvone della Bucine. Per l’Aprilia, l’unico risultato da tenere di questo weekend è il sesto posto che è stato raggiunto da Aleix Espargaro. E se alla vigilia del weekend toscano c’erano tante ottime sensazioni anche per Vinales, in realtà il pilota spagnolo ha terminato solamente al dodicesimo posto.

Buone sensazioni per quanto concerne Enea Bastianini, che si è perso le ultime cinque gare per colpa di una spalla fratturata. La prossima corsa, che potrebbe già segnare un allungo importante per Bagnaia, vedrà i piloti impegnati in Germania il prossimo weekend.

Pecco Bagnaia vede il titolo: come può vincere già a Sepang

Il Mondiale della MotoGP potrebbe ben presto tornare a parlare italiano. Infatti, si assottiglia sempre di più il numero di punti che manca a Pecco Bagnaia per poter trionfare e scrivere una meravigliosa pagina di storia per i colori italiani.

La soddisfazione sarebbe doppia, dal momento che non solo un pilota italiano torna a vincere un Mondiale di questo calibro dopo Valentino Rossi, ma anche perché il team è la Ducati. Bagnaia, dopo aver operato il sorpasso nei confronti di Quartararo, ora vuole portare a termine una vera e propria impresa nella prossima gara della stagione.

GP Mugello: sorride Quartararo, delusione per Bagnaia

Una grande gara quella di Quartararo, che si è messo in tasca una grande vittoria, su uno dei tracciati più belli del circus della MotoGP, ovvero il GP Mugello. Dietro di lui arrivano Oliveira e Mir, anche se tutti e due i piloti sono stati oggetto di apposite sanzioni una volta terminata la gara per aver posto le ruote sul verde, dal momento che l’ordine di arrivo non è stato modificato.

MotoGP: Vinales trionfa a Losail, terzo posto per Bagnaia

È lo spagnolo Maverick Vinales a trionfare nel primo Gran Premio della nuova stagione di MotoGP. A Losail c’è gloria, però, anche Francesco “Pecco” Bagnaia, che si inventa un sorpasso spettacolare proprio sul traguardo e raggiunge il podio per un soffio.

Vinales prove MotoGP

GP Austria: vince Dovizioso, ma che paura per Morbidelli e Zarco

Il pilota della Ducati torna alla vittoria, in un fine settimana in cui è successo veramente di tutto. Sabato, infatti, lo stesso Dovizioso aveva annunciato, un po’ a sorpresa, di interrompere il rapporto con la casa di Borgo Panigale al termine della stagione, anticipando con ogni probabilità sui tempi l’annuncio della stessa Ducati per una decisione che già aveva assunto, ma che non aveva ancora comunicato a nessuno.

Moto GP: i piloti favoriti per il GP di Jerez

Nelle ultime stagioni di Moto GP, solo Jorge Lorenzo è riuscito a mettere i bastoni tra le ruote a Marc Marquez, favorito assoluto anche per il prossimo campionato. Gli altri piloti, infatti, avrebbero una possibilità solo nel caso in cui la Honda avesse sbagliato il progetto della nuova RC213V. In calendario ci sono 13 GP dei 20 previsti all’inizio, da correre su 8 diversi circuiti. Si comincerà a porte chiuse sulla pista andalusa di Jerez, dove si raddoppierà la domenica successiva. Il 9 agosto l’appuntamento sarà a Brno, in Repubblica Ceca, poi altri due consecutivi in Austria, al Red Bull Ring (il 16 e il 23). A Misano Adriatico sono previste due corse a settembre, poi ci saranno Montmelò, a Barcellona, il 27 e Le Mans, l’11 ottobre. In seguito, doppietta ancora in Spagna, in Aragona, il 18 e 25 dello stesso mese. Si chiuderà con due gare a novembre, l’8 e il 15 a Valencia.

Moto GP
Moto GP

Gp di Assen: trionfa Vinales dopo un lunghissimo digiuno

Vinales prove MotoGP

Il GP di Assen termina con una gran vittoria di Maverick Vinales, che riesce finalmente a tornare sul gradino più alto del podio. Ancora un weekend assolutamente negativo per Valentino Rossi, che finisce per l’ennesima volta fuori pista e deve arrendersi nonostante il feeling con la moto fosse davvero molto buono, almeno stando alle sue parole nel post gara.

Gp Catalogna, Marquez approfitta dello strike di Lorenzo e vince

L’ennesimo sigillo di Marc Marquez. Ormai sembra davvero un dominio impossibile da contrastare. Lo spagnolo è saldamente in testa alla classifica nella corsa verso il campionato del mondo e ha stravinto con la sua Honda anche il Gran Premio di Catalogna. Si tratta della settima gara del Motomondiale 2019, e ha messo ancora una volta in evidenza, come se ce ne fosse davvero bisogno, che Marquez è imprendibile per tutti gli altri.

Ducati, la Corte d’Appello conferma la vittoria in Qatar

Una vera e propria vittoria sull’intera linea difensiva che aveva portato in giudizio. È questo quanto sentenziato dalla Corte d’Appello, che ha prima di tutto convalidato la vittoria della Ducati nel Gp del Qatar, e in secondo luogo ha confermato anche come l’appendice aerodinamica che è stata applicata sotto al forcellone è in tutto e per tutto legale.

Qatar MotoGP: vince Dovizioso, ma con un’ombra…

Una gara veramente pazzesca, ma su cui rimane ancora un’ombra. Il primo Gran Premio della nuova stagione, in Qatar, ribadisce come la Ducati abbia veramente iniziato con il piglio migliore. Anche se la vittoria di Andrea Dovizioso all’esordio in questa nuova stagione resta per il momento congelata. Tutto sarà deciso dalla Corte di Appello della FIM tra qualche giorno.

Gp Valencia: Vinales in pole, Valentino Rossi solo sedicesimo

Vinales prove MotoGP

Nel Gp Valencia la pole position finisce nelle mani di Maverick Vinales, mentre Valentino Rossi non riesce ad andare oltre il sedicesimo posto. La Yamaha si conferma al top in queste ultime gare, con il pilota spagnolo che nelle prove ufficiali riesce ad avere la meglio su Rins, Dovizioso e Petrucci. Chi ha stupito maggiormente è certamente Marc Marquez, che riesce a concludere quinto nonostante una spalla più che dolorante.

GP Australia: torna alla vittoria Vinales, sul podio Iannone e Dovizioso!

Vinales prove MotoGP

Finalmente torna alla vittoria Marc Vinales nel GP Australia. A Phillip Island, infatti, il pilota spagnolo torna a vincere con la sua Yamaha dopo 25 gare di digiuno. Sul podio c’è anche tanto azzurro, con ben due italiani. Sono Iannone e Dovizioso, che mettono a segno un’ottima gara e approfittano del ritiro di Marc Marquez che è costretto al forfait dopo uno scontro con Zarco.

Gp Australia, la pole finisce ancora nelle mani di Marc Marquez!

Marc Marquez non perde mai un’occasione per dimostrare a tutti chi è il più forte. Anche nelle prove ufficiali del GP Australia, infatti, mette tutti in riga. Non ha la pancia piena del titolo mondiale, l’ennesimo, che ha appena messo in bacheca. Infatti, ha fatto sua anche la pole position sul tracciato australiano, davanti alle due Yamaha di Vinales e Zarco.

Marc Marquez trionfa: è suo il settimo titolo mondiale!

Un vero e proprio cannibale che non si può non esaltare. È questa la giusta definizione per Marc Marquez che ha finalmente messo le mani anche sul settimo titolo iridato. Una vera e propria passerella anche a Motegi, con nessun altro pilota che è riuscito a finire davanti allo spagnolo e a mettere fine alla sua egemonia anche in gara.