Moto da 35 kW per chi ha la patente A2

Dando uno sguardo a quelli che sono i listini dei vari marchi costruttori, è facile intuire come c’è la possibilità di trovare il modello che maggiormente si adatta alle proprie necessità. Anche per tutti coloro che hanno la patente A2, ci sono numerose opzioni da prendere in considerazione.

Insomma, è sbagliato pensare come ci siano delle buone proposte e offerte solo ed esclusivamente dai marchi meno conosciuti, dal momento che pure le gamme di colossi come Ducati, KTM e Honda offrono soluzioni di vario tipo, con diverse moto depotenziate appositamente sviluppate per i neopatentati.

Una di queste opzioni è rappresentata dalla Ducati Multistrada V2, una gamma che comprende alla fine anche la versione a 35 kw. Si tratta di un compromesso davvero interessante, che va a soddisfare anche le esigenze di motociclisti particolarmente esigenti, ma che essendo neopatentati non possono permettersi dei modelli più potenti.

Un’altra soluzione è rappresentata dalla Honda Transalp 750. Si tratta di un modello che, nel momento in cui è stato lanciato sul mercato è subito stato visto di buon occhio da parte degli intenditori. Le premesse, in effetti, sono davvero positive e la nuova Honda Transalp 750 è sicuramente la soluzione più adatta per chi vuole pescare a piene mani nel settore delle crossover. L’ideale per tutti quei neopatentati che fanno diversi chilometri ogni giorno, soprattutto grazie a una struttura leggera e, al contempo, molto snella. Da notare la presenza di un’elettronica di serie completa, che è al momento è presente all’interno del listino con un solo modello depotenziato per chi ha la patente A2.

Tra le alternative a disposizione di chi ha la patente A2 e vuole una moto adeguata e rispettosa dei limiti di legge, troviamo sicuramente anche la KTM 790 Duke. KTM è un marchio che è sempre stato particolarmente forte sia nell’ambito delle piccole che delle medie cilindrate. Ebbene, la 790 Duke si può considerare uno di quei modelli che sono passati alla storia, visto che è stato svelato per la prima volta nel lontano 1994, in due versioni differenti, ovvero con la motorizzazione 400 e con quella 620. E nel listino sono rimaste sempre, ovviamente con le rispettive evoluzioni. Va detto che si tratta di un modello naked sportivo che può contare su un’elettronica piuttosto elegante e con un peso piuttosto limitato, che è pari solamente a 176 chilogrammi. Certo, non si tratta di una moto ricca in termini di comfort, ma in fondo è un po’ la caratteristica  di tutte le roadster del marchio.

Moto elettriche 2023: alla scoperta dei modelli più attesi

Durante l’edizione 2022 di Eicma, i vari marchi motociclistici hanno tolto i veli alle novità di maggiore interesse che riguardano le due ruote. Proprio come succede per le autovetture, anche con i mezzi a due ruote si sta investendo alla grande sulla mobilità elettrica. Diamo uno sguardo ai modelli più interessanti che sono previsti in uscita nel 2023.

Moto Morini, a breve spunterà una nuova cruiser

Ormai sono trascorsi quasi cinque anni dal momento in cui Moto Morini è stata comprata dal colosso di Zhongneng Vehicle Group. Nonostante i primi periodi non siano stati particolarmente esaltanti, va messo in evidenza come ora l’azienda sembra stia recuperando il tempo perso. Infatti, sta cominciando ad aumentare la produzione, ma al contempo si stanno moltiplicando anche i nuovi modelli lanciati sul mercato.

Cake Makka, svelata la nuovissima Polestar Edition

Uno dei marchi senz’altro più all’avanguardia degli ultimi tempi che sta letteralmente conquistando il mercato europeo è Cake. Questo colosso svedese, nel corso degli ultimi tempi, sta sempre più riuscendo a trovare consenso nell’ambito della mobilità urbana.

Davinci Motor DC 100, novità che punta sull’elettrico

Ormai ci siamo: è tutto pronto per il debutto del marchio Davinci Motor sul mercato europeo. Il ben noto colosso di moto elettriche, in realtà, non è da ricollegare a un’azienda italiana, quanto piuttosto a un marchio in tutto e per tutto cinese.

Pecco Bagnaia vede il titolo: come può vincere già a Sepang

Il Mondiale della MotoGP potrebbe ben presto tornare a parlare italiano. Infatti, si assottiglia sempre di più il numero di punti che manca a Pecco Bagnaia per poter trionfare e scrivere una meravigliosa pagina di storia per i colori italiani.

La soddisfazione sarebbe doppia, dal momento che non solo un pilota italiano torna a vincere un Mondiale di questo calibro dopo Valentino Rossi, ma anche perché il team è la Ducati. Bagnaia, dopo aver operato il sorpasso nei confronti di Quartararo, ora vuole portare a termine una vera e propria impresa nella prossima gara della stagione.

Moto e ambiente: la combinazione giusta per un mondo più green

Un recente studio condotto dalla Oxford Economics e da ACEM (Associazione Europea Costruttori Moto) mette in evidenza i benefici e i vantaggi per l’ambiente di chi guida le due ruote (un approfondimento sull’argomento lo trovate anche al seguente link inmoto.it/green). In seno al dibattito sulla mobilità sostenibile, sapere che moto e ambiente possono essere dei buoni alleati è una buona notizia per molti amanti delle due ruote. È evidente che il contributo maggiore che una moto può offrire per dare letteralmente respiro all’ambiente è la drastica riduzione delle emissioni.

moto e ambiente
moto e ambiente

Ecobonus moto e scooter elettrici: arrivano nuovi fondi

Manca sempre di meno alla prossima mossa del Governo in tema di rifinanziamento del fondo dedicato agli incentivi per quanto riguarda l’acquisto delle moto e dei vari scooter dotati di alimentazione elettrica.

È quanto è stato svelato direttamente da parte dell’onorevole Giuseppe Chiazzese tramite la sua pagina su Facebook ha comunicato che, in men che non si dica, il nuovo fondo verrà attivato. Tra l’altro, tali investimenti dovranno essere dirottati diminuendo la somma che verrà dedicata agli incentivi per l’acquisto di vetture plug-in.

Piaggio MP3, ecco quali sono le principali novità

Le dimensioni erano già notevoli, ma adesso il Piaggio MP3 è ulteriormente cresciuto, sia in riferimento al numero di versioni che per quanto riguarda la cilindrata massima. Dal momento in cui ha fatto la sua apparizione in commercio, correva in quel caso l’anno 2006, ecco che il Piaggio Mp3 è riuscito a farsi apprezzare in modo importante, dal momento che oltre 230 mila utenti l’hanno scelto. Un gran numero di coloro che si sono “innamorati” del Piaggio Mp3 si trovano nella regione di Parigi, dove è chiaro che questo mezzo ha trovato terreno fertile soprattutto tra i commuter che si muovono tra la città e la periferia, sulle tangenziali cittadine che sono spesso e volentieri molto intasate di traffico.

 

Novità per la patente moto: ecco cosa sta per cambiare

Nel corso degli ultimi tempi pare che le discussioni in merito alle modifiche da apportare alla patente moto si stiano intensificando. Ad esempio, il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ovvero Enrico Giovannini, ha comunicato che, a breve, potrebbero arrivare diverse novità in merito alla patente A.

Scooter elettrico: quali sono le migliori offerte con incentivi

A partire dalla metà del prossimo mese di maggio, ecco che sono stati attivati in via del tutto ufficiali i vari incentivi moto e scooter per l’anno 2022. Ebbene, si tratta di un progetto che, come si può facilmente intuire, fa parte del piano di più ampio respiro legato agli incentivi statali. Questi ultimi si aggirano intorno ai 2 miliardi nel giro di un triennio, che verranno suddivisi in questo modo, ovvero in tre tranche da 650 milioni di euro tra il 2022 e il 2024, ma buona parte di questi saranno effettivamente destinati alle auto.

Marquez, che ti succede? Ecco cos’è la malattia che lo fa soffrire

Uno dei più grandi talenti del Motomondiale nel corso degli ultimi anni. Questo è un aspetto su cui c’è ben poco da discutere. Probabilmente non è il pilota più simpatico nel Circus e, altrettanto certamente non ha fatto poi così tanto per farsi amare, in modo particolare ai fan di Valentino Rossi. Eppure Marc Marquez rischia seriamente di interrompere a breve la sua carriera.

Scooter, ecco le principali novità del nuovo anno

Proviamo a dare uno sguardo agli scooter a zero emissioni, e non solo, che verranno lanciati in questo nuovo anno, tenendo conto anche conto delle più interessanti opportunità che verranno proposte nel corso dei primi mesi del 2022. Aspettando che finisca la stagione in cui le temperature sono spesso estremamente rigide, avendo bene in mente la stagione primaverile, possiamo provare ad ammirare gli scooter che verranno lanciati sul mercato.