Il 2021 ha portato in dote una notizia molto interessante, ovvero che il modello Ducati Multistrada V4 ottenuto dei dati davvero pazzeschi in riferimento alle vendite. Non solo, dal momento che il marchio di Borgo Panigale ha superato quota 10 mila esemplari che sono stati venduti.
Scooter, ecco le principali novità del nuovo anno
Proviamo a dare uno sguardo agli scooter a zero emissioni, e non solo, che verranno lanciati in questo nuovo anno, tenendo conto anche conto delle più interessanti opportunità che verranno proposte nel corso dei primi mesi del 2022. Aspettando che finisca la stagione in cui le temperature sono spesso estremamente rigide, avendo bene in mente la stagione primaverile, possiamo provare ad ammirare gli scooter che verranno lanciati sul mercato.
Stark Varg, che spettacolo: una moto elettrica e da cross
Siete alla ricerca di una moto da cross, ma avete intenzione di optare per un modello che sia effettivamente in grado di rispettare l’ambiente? Allora perché non dare un’occhiata alla nuovissima Stark Varg. Si tratta di un modello estremamente all’avanguardia, che può contare su una potenza notevole, dal momento che ha un numero di cavalli superiore rispetto a una monocilindrica 450, ma in modo particolare è il suo peso limitato che più stupisce, dal momento che è pari solo a 110 chilogrammi.
Si tratta di un dato, quello in riferimento al peso, che è praticamente simile rispetto alle moto da cross dotate di motore termico. Ebbene, non ci sono più dubbi ormai: la nuovissima Stark Varg potrebbe essere il mezzo che andrà a rivoluzionare in tutto e per tutto il settore dell’off-road su due ruote.
Honda, ecco la nuova chicca che tratta del futuro del motociclismo
Come si può facilmente intuire, il mondo del motociclismo è sempre attraversato da una serie di novità veramente interessanti, che si protraggono all’infinito. I rumors riguardano, in modo particolare, i marchi giapponesi, che sono senz’altro quelli che lavorano più alacremente per realizzare delle novità dal punto di vista tecnico e pure tecnologico, ed è chiaro che Honda rientra tra questi di pieno diritto.
Assicurazione moto, bisogna pagare anche quando è ferma in garage
Avete la moto ferma in garage, probabilmente anche per via del rimessaggio invernale? Magari potrebbe essere stata lasciata sul banco meccanico in maniera tale da subire tutte quelle riparazioni che negli anni non sono state fatte. Ebbene, la grande novità e dietro l’angolo e a molti non farà impazzire, per usare un eufemismo.
Valentino Rossi e la Ferrari: quel sogno che stava per realizzarsi
In seguito al complicato weekend di Aragon, ecco che Valentino Rossi spera vivamente che l’ambiente casalingo passare dare una mano per risollevare le sue prestazioni e la sua classifica. Uno stato d’animo non proprio entusiasmante quello con cui il nove volte campione del mondo si appresta ad affrontare il round di Misano.
Tutte le moto più attese del prossimo anno in casa Ducati e non solo
Buona parte delle novità che verranno lanciate nel prossimo anno riguarderanno l’universo crossover, ma chiaramente non mancheranno proposte che andranno a soddisfare anche altre esigenze e preferenze.
Triumph, ecco l’esordio nel campo dell’enduro e del cross
Il colosso inglese ha preso la decisione che in tanti stavano aspettando con ansia. Ovvero, comincerà ad occuparsi della produzione solo esclusivamente di modelli che verranno realizzati per amatori e professionisti. Lo sviluppo sarà affidato a Ivan Cervantes e a Ricky Carmichael.
Vinales lascia la Yamaha: ecco l’annuncio in via ufficiale
Si aspettava con un po’ di ansia l’annuncio ufficiale ed ecco che è finalmente arrivato: Maverick Vinales nella prossima stagione non correrà più in MotoGP con la Yamaha. Al termine di quest’anno, quindi, il pilota spagnolo abbandonerà questi colori. Le ultime stagioni, in effetti, sono state parecchio complicate, nonostante il secondo posto che è stato di recente ottenuto nel Gran Premio di Olanda, dove si è classificato proprio alle spalle del vincitore Quartararo, suo compagno di team. Una decisione importante, dal momento che Vinales ha rescisso il contratto che lo legava con la Yamaha con un anno di anticipo rispetto alla sua naturale scadenza.
GP Mugello: sorride Quartararo, delusione per Bagnaia
Una grande gara quella di Quartararo, che si è messo in tasca una grande vittoria, su uno dei tracciati più belli del circus della MotoGP, ovvero il GP Mugello. Dietro di lui arrivano Oliveira e Mir, anche se tutti e due i piloti sono stati oggetto di apposite sanzioni una volta terminata la gara per aver posto le ruote sul verde, dal momento che l’ordine di arrivo non è stato modificato.
MotoGP, il team del Dottore sbarca nella massima categoria dal prossimo anno
Grande e interessante notizia per i colori italiani, dal moento che il Team di Valentino Rossi, VR46, ha portato a termine un’intesa che riguarda il prossimo quinquennio. L’accordo è stato siglato con la Tanal Entertainment, ovvero la holding che fa capo alla famiglia reale saudita, con cui farà il suo esordio nella classe regina a partire dal prossimo anno.
Si tratta di una collaborazione che va a comprendere, oltre a quelle già presenti, anche innovative realtà imprenditoriali, sia sudcoreane che nostrane. Il solo punto di domanda che, per il momento, non è stato chiarito, fa riferimento alla tipologia di motore con cui il team in questione debutterà in MotoGP. Sembra che le preferenze, per il momento, vertano soprattutto sulla Ducati e sull’Aprilia, ma ci sono dei contatti allacciati anche con Yamaha e Suzuki.
Sanyang Italia, influencer Vecchi e Moltrasio nei nuovi spot
Luca Vecchi e Svevo Moltrasio sono i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria di Sanyang Motor: i due influencer sono stati scelti per pubblicizzare i due nuovi scooter del brand, Maxsym 400 e Joymax 300 Z+.
Una campagna pubblicitaria, quella scelta da Sanyang Italia, un po’ fuori dalle righe rispetto a quelle classiche che è possibile incontrare all’interno del settore automotive: lo scopo è stato quello di presentare con leggerezza e sincerità la qualità di questi scooter e le loro prestazioni, palesando al potenziale compratore il loro rapporto qualità/prezzo di alto livello e convincerlo a dare a questi mezzi di locomozione una possibilità.
È innegabile che gli scooter di media cilindrata come quelli proposti da Sanyang Motor sono ormai diventati un must have per coloro che si vogliono spostare in città, in modo veloce e comodo, senza per questo dover prendere l’automobile o i mezzi pubblici: questi ultimi due modelli racchiudono tutto il know-how del brand e presentano le caratteristiche necessarie a convincere dell’utilità di uno scooter anche coloro che non hanno mai preso in considerazione l’idea di potersi muovere su due ruote.
A livello creativo è stata una scelta vincente quella di Sanyang di affidarsi a Publy ed ISAY: pur essendo una realtà ultradecennale nel settore pubblicitario, quest’ultima non ha mai perso la sua impronta di leggerezza e affabilità che l’hanno sempre contraddistinta.
L’esperienza ha portato l’agenzia a scegliere due volti amati dal pubblico e dotati di una sottile ironia come Luca Vecchi e Svevo Moltrasio, dando allo spot quella spinta in più in grado di conquistare qualsiasi target di pubblico. Ha spiegato Alex Zarfati, direttore di ISAY:
“Seguivo Svevo fin dagli esordi quando da romano in trasferta si divertiva ad irridere i cugini d’oltralpe. Ho sempre avuto l’idea di coinvolgerlo in una produzione come irriverente testimonial di un brand. La sua comicità spontanea, è un veicolo straordinario di empatia che rende ogni riflessione condivisibile. Grazie a Sanyang Italia di aver voluto osare presentando i suoi mezzi in maniera così anticonvenzionale”.
Sanyang Italia ha osato perché sapeva di poter vincere: puntare sui social network e su YouTube grazie alla presenza di influencer di questa caratura sarà forse un passo molto differente rispetto a ciò che ci si aspetta nel settore automotive, ma è senza dubbio una scelta importante e in grado di garantire un ritorno.
Questo perché focalizzata sulla conquista di un target che ancora non sa di avere bisogno di uno scooter ma che ora, dopo aver visto gli spot di Maxsym 400 e Joymax 300 Z+ non potrà fare a meno di acquistarne uno.
MotoGP: Vinales trionfa a Losail, terzo posto per Bagnaia
È lo spagnolo Maverick Vinales a trionfare nel primo Gran Premio della nuova stagione di MotoGP. A Losail c’è gloria, però, anche Francesco “Pecco” Bagnaia, che si inventa un sorpasso spettacolare proprio sul traguardo e raggiunge il podio per un soffio.
Harley-Davidson Custom 1250, arrivano le prime conferme ufficiali
Dopo aver portato a termine il lancio della nuovissima due ruote adventure denominata Pan America 1250, ecco che lo storico marchio Harley-Davidson ha preso la decisione di rendere ufficiale il lancio sul mercato dell’innovativa variante custom che viene motorizzata da parte di Revolution Max.