Moto Morini, a breve spunterà una nuova cruiser

Ormai sono trascorsi quasi cinque anni dal momento in cui Moto Morini è stata comprata dal colosso di Zhongneng Vehicle Group. Nonostante i primi periodi non siano stati particolarmente esaltanti, va messo in evidenza come ora l’azienda sembra stia recuperando il tempo perso. Infatti, sta cominciando ad aumentare la produzione, ma al contempo si stanno moltiplicando anche i nuovi modelli lanciati sul mercato.

Ecobonus moto e scooter elettrici: arrivano nuovi fondi

Manca sempre di meno alla prossima mossa del Governo in tema di rifinanziamento del fondo dedicato agli incentivi per quanto riguarda l’acquisto delle moto e dei vari scooter dotati di alimentazione elettrica.

È quanto è stato svelato direttamente da parte dell’onorevole Giuseppe Chiazzese tramite la sua pagina su Facebook ha comunicato che, in men che non si dica, il nuovo fondo verrà attivato. Tra l’altro, tali investimenti dovranno essere dirottati diminuendo la somma che verrà dedicata agli incentivi per l’acquisto di vetture plug-in.

Marquez, che ti succede? Ecco cos’è la malattia che lo fa soffrire

Uno dei più grandi talenti del Motomondiale nel corso degli ultimi anni. Questo è un aspetto su cui c’è ben poco da discutere. Probabilmente non è il pilota più simpatico nel Circus e, altrettanto certamente non ha fatto poi così tanto per farsi amare, in modo particolare ai fan di Valentino Rossi. Eppure Marc Marquez rischia seriamente di interrompere a breve la sua carriera.

Stark Varg, che spettacolo: una moto elettrica e da cross

Siete alla ricerca di una moto da cross, ma avete intenzione di optare per un modello che sia effettivamente in grado di rispettare l’ambiente? Allora perché non dare un’occhiata alla nuovissima Stark Varg. Si tratta di un modello estremamente all’avanguardia, che può contare su una potenza notevole, dal momento che ha un numero di cavalli superiore rispetto a una monocilindrica 450, ma in modo particolare è il suo peso limitato che più stupisce, dal momento che è pari solo a 110 chilogrammi.

Si tratta di un dato, quello in riferimento al peso, che è praticamente simile rispetto alle moto da cross dotate di motore termico. Ebbene, non ci sono più dubbi ormai: la nuovissima Stark Varg potrebbe essere il mezzo che andrà a rivoluzionare in tutto e per tutto il settore dell’off-road su due ruote.

Stark Varg

Sanyang Italia, influencer Vecchi e Moltrasio nei nuovi spot

Maxsym 400. Posso contare su di te ! - YouTube

Luca Vecchi e Svevo Moltrasio sono i protagonisti della nuova campagna pubblicitaria di Sanyang Motor: i due influencer sono stati scelti per pubblicizzare i due nuovi scooter del brand, Maxsym 400 e Joymax 300 Z+.

Una campagna pubblicitaria, quella scelta da Sanyang Italia, un po’ fuori dalle righe rispetto a quelle classiche che è possibile incontrare all’interno del settore automotive: lo scopo è stato quello di presentare con leggerezza e sincerità la qualità di questi scooter e le loro prestazioni, palesando al potenziale compratore il loro rapporto qualità/prezzo di alto livello e convincerlo a dare a questi mezzi di locomozione una possibilità.

È innegabile che gli scooter di media cilindrata come quelli proposti da Sanyang Motor sono ormai diventati un must have per coloro che si vogliono spostare in città, in modo veloce e comodo, senza per questo dover prendere l’automobile o i mezzi pubblici: questi ultimi due modelli racchiudono tutto il know-how del brand e presentano le caratteristiche necessarie a convincere dell’utilità di uno scooter anche coloro che non hanno mai preso in considerazione l’idea di potersi muovere su due ruote.

A livello creativo è stata una scelta vincente quella di Sanyang di affidarsi a Publy ed ISAY: pur essendo una realtà ultradecennale nel settore pubblicitario, quest’ultima non ha mai perso la sua impronta di leggerezza e affabilità che l’hanno sempre contraddistinta.

L’esperienza ha portato l’agenzia a scegliere due volti amati dal pubblico e dotati di una sottile ironia come Luca Vecchi e Svevo Moltrasio, dando allo spot quella spinta in più in grado di conquistare qualsiasi target di pubblico. Ha spiegato Alex Zarfati, direttore di ISAY:

“Seguivo Svevo fin dagli esordi quando da romano in trasferta si divertiva ad irridere i cugini d’oltralpe. Ho sempre avuto l’idea di coinvolgerlo in una produzione come irriverente testimonial di un brand. La sua comicità spontanea, è un veicolo straordinario di empatia che rende ogni riflessione condivisibile. Grazie a Sanyang Italia di aver voluto osare presentando i suoi mezzi in maniera così anticonvenzionale”.

Sanyang Italia ha osato perché sapeva di poter vincere: puntare sui social network e su YouTube grazie alla presenza di influencer di questa caratura sarà forse un passo molto differente rispetto a ciò che ci si aspetta nel settore automotive, ma è senza dubbio una scelta importante e in grado di garantire un ritorno.

Questo perché focalizzata sulla conquista di un target che ancora non sa di avere bisogno di uno scooter ma che ora, dopo aver visto gli spot di Maxsym 400 e Joymax 300 Z+ non potrà fare a meno di acquistarne uno.

NES, il nuovo scooter elettrico di Nito che fa impazzire tutti

Riesce a combinare surf e legno su uno solo elemento, uno scooter. Stiamo parlando del nuovo gioiellino realizzato dalla Nito, ovvero NES. Si tratta di un mezzo che è stato sviluppato con l’intento di associare stile, innovazione, nuove tecnologie, mobilità e tanti contenuti nuovi.

nes nito

AKO, ecco il Trike elettrico che in piegata sembra una moto

Una startup che arriva dalla Lituania e che prende il nome di Ako Trike, che ha avuto un’idea veramente interessante, frutto del grande lavoro che è stato svolto da parte di cinque designer e ingegneri, che si sono impegnati per sviluppare un particolare veicolo elettrico a tre ruote.

Emflux One, nuova moto elettrica che arriva dall’India

Emflux One

Una delle start up che stanno facendo più parlare di sé nel settore delle due ruote è indubbiamente l’indiana Emflux. Ebbene, ha lanciato una novità davvero molto interessante, ovvero una nuovissima moto elettrica low cost, che è stata ribattezzata Emflux One e che può vantare delle caratteristiche davvero curiose e uniche.

Zero Motorcycles, svelato il nuovo gioiellino elettrico Zero SR/F

zero motorcycles

Zero Motorcycles ha comunicato in via ufficiale l’esordio di una grande novità, stiamo parlando di una moto elettrica denominata Zero SR/F. Si tratta di una due ruote naked che è in grado di garantire prestazioni davvero molto elevate, ma una delle sue principali caratteristiche che balza all’occhio fin da subito è certamente la notevole connettività.

Pramac, la presentazione in diretta dagli studi di Sky Sport 24

Ducati Pramac

Direttamente negli studi di Sky Sport 24, ecco che è avvenuta la presentazione della Ducati Pramac, che prenderà parte al prossimo Mondiale di MotoGP. Interessante subito notare come la livrea sia stata disegnata da parte del Centro Stile Lamborghini, che ha svolto veramente un grandissimo lavoro. E, in effetti, anche il centauro Jack Miller che la guiderà sui vari tracciati del Mondiale, è parso particolarmente soddisfatto.

Hoverbike S3, la Polizia a Dubai sfreccia con una moto volante

Hoverbike S3

È stata ribattezzata Hoverbike S3 ed è in grado di toccare addirittura i 96 chilometri orari: niente male, vero? Anche solo per il momento è stata messa a disposizione unicamente della polizia di Dubai. La presentazione di questa pazzesca moto volante è avvenuta in Russia, presso lo Skolkovo Technology Park della capitale, Mosca.

Manovra 2019, ecco tutte le novità previste per le moto

La manovra 2019 conterrà anche alcune novità molto interessanti per tutti coloro che possiedono una moto. Non sono ovviamente mancate le discussioni, le critiche e le polemiche, ma alla fine il tanto atteso via libera dal Senato è giunto, così come quello dalla Camera. E allora cerchiamo di scoprire i quattro cambiamenti principali per tutti coloro che vanno in moto.

Royal Enfield Interceptor 650: è lei la moto dell’anno… In India!

Royal Enfield Interceptor 650

In seguito ad un ingresso trionfale praticamente in tutti i mercati del mondo, la Royal Enfield Interceptor 650 sta raccogliendo tantissimi premi. Nel corso degli ultimi giorni, infatti, ha ricevuto l’importante premio di Moto dell’Anno. Si tratta di un riconoscimento davvero notevole sul mercato indiano, dal momento a votare sono state tutte le più importanti testate giornalistiche della nazione.